Pronti all'intervento: corso "Lavorare in spazi confinati"
- hartmannguckler
- 27 lug
- Tempo di lettura: 1 min

Di recente, i nostri collaboratori del servizio si sono spinti in profondità – letteralmente Durante un corso pratico di un giorno e mezzo, il tema centrale è stato "Lavorare in spazi confinati". Una formazione importante che ci prepara in modo ottimale al nostro lavoro nelle vasche sottostanti ai nostri impianti di filtrazione.
Una parte fondamentale del corso è stata l'uso corretto e sicuro dei dispositivi di protezione individuale contro le cadute (DPI anticaduta). Oltre alla teoria, il focus era chiaramente sulla pratica: arrampicarsi, mettere in sicurezza, soccorrere – tutto è stato esercitato in condizioni il più possibile realistiche. Il corso è stato quindi non solo istruttivo, ma anche dinamico, coinvolgente e, soprattutto, divertente.
Particolarmente impressionante è stato l’utilizzo della cosiddetta “spineboard”, una barella speciale per il salvataggio dei feriti in spazi stretti. La persona infortunata viene completamente immobilizzata su di essa – il che richiede molta fiducia nei confronti dei colleghi che effettuano il soccorso. Questa esperienza ci ha arricchiti non solo a livello pratico, ma ha anche rafforzato lo spirito di squadra.
Formazioni come queste, per noi, sono molto più di un obbligo – fanno parte del nostro modo di essere: la sicurezza prima di tutto. Solo con le competenze e l’allenamento necessari possiamo agire in modo professionale e sicuro anche in situazioni difficili.
Un sentito grazie a tutti i partecipanti – siamo pronti per la prossima missione in uno spazio confinato!




























