top of page

Inaugurazione del nuovo impianto di depurazione Kloten/Opfikon


Il 5 settembre 2025 è finalmente arrivato il grande giorno: l’impianto di depurazione delle acque reflue di Kloten/Opfikon (AKO) ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo impianto – e noi abbiamo avuto l’onore di esserci!

 

Il percorso è iniziato già nel 2015 con la sperimentazione di un innovativo processo biologico chiamato Nereda, in cui la biomassa si presenta in gran parte sotto forma di fango granulare. Il metodo ha convinto e già nel 2016 HFS Aqua AG (allora ancora WABAG Wassertechnik AG) ha potuto aggiudicarsi l’appalto per il rinnovo della fase biologica. L’obiettivo era ambizioso: rinnovare il trattamento biologico durante l’esercizio, in tre fasi costruttive. In questo modo, la capacità di trattamento biologico è stata più che raddoppiata sulla stessa superficie, passando da 54'000 abitanti equivalenti (AE) a 125'000 AE. Inoltre, il cliente ha realizzato soluzioni orientate al futuro come la 4ª fase di trattamento, un ampio impianto fotovoltaico e la produzione di energia dal biogas.

 

Il progetto è partito nel 2017 con la posa della prima pietra – e da allora si sono susseguiti molti traguardi. I principali punti salienti:

  • Novembre 2020: messa in esercizio della filtrazione a sabbia ampliata e potenziata

  • Luglio 2021: messa in esercizio del primo reattore Nereda®

  • Novembre 2022: messa in esercizio del secondo reattore Nereda®

  • Settembre 2024: messa in esercizio dei reattori Nereda® 3 e 4

  • Nel settembre 2025 è stato infine completato con successo il collaudo delle prestazioni di tutti e quattro i reattori.

 

E ora tutto funziona! AKO ha colto questo momento speciale per brindare al progetto concluso insieme a partner, rappresentanti delle autorità, imprese e ospiti.

 

La giornata è iniziata con una visita guidata della nuova struttura – condotta da Michael Kasper, il responsabile operativo di AKO. Particolarmente impressionanti sono stati gli approfondimenti sulle innovazioni tecniche, che hanno mostrato chiaramente: qui non si pensa solo all’oggi, ma anche al futuro.

 

Alcuni momenti della visita:

 

 

Dopo il giro, l’evento è proseguito con un aperitivo al Runway 34. Con stuzzichini, belle conversazioni e discorsi interessanti è emerso quanto impegno e quante persone e istituzioni abbiano contribuito a questo grande progetto – e quanta passione sia stata investita.

 

Noi diciamo: Grazie, AKO! Per l’ottima collaborazione negli ultimi nove anni e per la fiducia. Guardiamo con orgoglio a questo progetto comune.



bottom of page